Pollo tandoori: cos’è e perché è così rosso?


Il pollo tandoori è una ricetta indiana tra le più conosciute e amate in assoluto.
Non c’è nessuno che non apprezzi il sapore ricco e la consistenza morbida di questo piatto tradizionale!

Ma cos’è esattamente il pollo tandoori? Come si prepara e perché ha quel colore rosso così intenso? Qual è l’origine del suo nome?

In questo articolo scopriamo tutto quello che c’è da sapere sul pollo tandoori.

Che cos’è il pollo tandoori

Nonostante oggi sia un piatto conosciuto, non tutti sanno come è nato il pollo tandoori. Sembra che la ricetta sia stata inventata in un ristorante indiano dal cuoco Kundan Lal Gujral, che cominciò a cuocere il pollo all’interno dei tradizionali forni di argilla, chiamati appunto tandoor. Questi forni tipici indiani erano sempre stati usati per cucinare il pane, mai la carne. Tuttavia, la cottura fu talmente perfetta, il pollo talmente morbido all’interno e croccante all’esterno, che il successo fu immediato.

Oggi il pollo tandoori è diffusissimo non soltanto in India ma in tutta l’Asia Meridionale, dove viene consumato solitamente come antipasto e non come secondo, come invece facciamo noi.

 

 

Perché il pollo tandoori è rosso?

Una delle caratteristiche che rende il pollo tandoori inconfondibile è il suo splendido colore rosso. La sua colorazione è dovuta al fatto che nella preparazione vengono impiegate molte spezie, tra cui il peperoncino rosso e il pepe di Cayenna: sono proprio loro i responsabili dell’intenso colore rosso del pollo tandoori. Vengono utilizzati nella marinatura insieme a yogurt, curry, zenzero e limone. La marinatura è essenziale perché fa sì che il pollo rimanga morbido e succoso anche quando viene esposto alle altissime temperature del forno tandoori, mentre all’esterno si forma la deliziosa crosticina croccante. Il sapore finale è piacevolmente speziato, con un finale leggermente affumicato che lo rende davvero irresistibile. Assaggia il nostro pollo tandoori

Chiama ora

Ingredienti

La ricetta originale del pollo tandoori richiede molta cura e pazienza: non è un piatto che si prepara all’ultimo minuto, ma il tempo impiegato viene ripagato dal gusto finale!

  • 1,5 kg di cosce di pollo
  • 2 cucchiaini di semi di coriandolo
  • 1 cucchiaino di semi di cumino
  • 1 cipolla tritata
  • 5cm pezzo di zenzero, tritato
  • 250ml di yogurt naturale
  • scorza di limone
  • 3 cucchiai di succo di limone
  • 2 cucchiai di aceto chiaro
  • 1 cucchiaino di paprika
  • 2 cucchiaini di garam masala
  • 2 cucchiai di ghi

 

Ricetta

Ed ora, ecco la ricetta del pollo tandoori passaggio dopo passaggio.

  • Pulite le cosce di pollo e incidetele, in modo che la marinata possa penetrare meglio nella carne.
  • Arrostite i semi di coriandolo e di cumino in padella, poi tritateli con tutte le altre spezie, il limone e lo yogurt per ottenere la salsa per la marinatura.
  • Mettete il pollo in una ciotola con la marinata e lasciatelo lì per almeno 8 ore.
  • Cuocete le cosce di pollo marinate coperte con carta stagnola per 25 minuti a 200 gradi in forno, poi togliete dal forno, spalmate con della marinata e rimettete in forno senza carta stagnola per creare la crosticina esterna.

Naturalmente cuocere il pollo all’interno di un forno tandoor è il segreto per ricreare la ricetta originale, quella che mangereste in India. Tuttavia, anche utilizzando il forno elettrico è possibile ottenere un buon pollo tandoori.

Una volta cotto, il Naan può essere mangiato come accompagnamento ad altri piatti oppure farcito con carne, legumi, verdure o formaggio e gustato come piatto unico.

 

Se invece volete mangiare la ricetta originale, chiamateci e ve la portiamo a casa!

 

Dove mangiare un buon pollo tandoori

La ricetta originale del pollo tandoori non è complessa, come abbiamo visto, tuttavia raggiungere il perfetto equilibrio delle spezie non è così semplice. Senza contare che la cottura all’interno del forno tandoor è essenziale per regalargli il suo sapore originale. Da Haveli siamo specializzati nelle ricette della tradizione indiana e prepariamo il pollo tandoori proprio come si faceva una volta. Vi va di assaggiarlo? Potete approfittare del nostro servizio di asporto oppure della consegna a domicilio in tutta Firenze e dintorni.

Prenota un tavolo

potrebbero interessarti anche…