Haveli - Ristorante Indiano
Viale Fratelli Rosselli 31/33r, Firenze
Fermata Tramvia:
Porta al Prato Leopolda
Prenota
un tavolo
Tel. +39 055 355695
Orari di apertura
Chiuso il lunedì
Da martedì a domenica:
12.00 – 14.30 / 19.30 – 23.30
Regione che vai, cibo che trovi
Oggi partiamo alla scoperta della cucina tradizionale del Rajasthan.
L’India è un grande paese, composto da diversi stati con diverse tradizioni culinarie. Oggi faremo tappa nel nord del paese, per scoprire la cucina tradizionale del Rajasthan.
Il Rajasthan è uno stato situato nella parte nord-occidentale dell’India, confinante con il Pakistan a ovest. Con una superficie di circa 342.239 km², è il più grande stato dell’India per superficie e rappresenta circa il 10% della superficie totale del paese. Il Rajasthan è famoso per la sua cultura, la sua storia e la sua architettura: ha infatti una lunga storia che risale a oltre 5.000 anni e ha visto l’ascesa e la caduta di molte dinastie. La regione ha anche visto la costruzione di molte fortificazioni, palazzi e templi, molti dei quali sono visibili ancora oggi.
Il Rajasthan è anche famoso per la sua arte e artigianato. La regione è nota per i suoi tessuti colorati, le stoffe, i tappeti, le sculture in legno, le ceramiche e le pietre preziose. Inoltre, la regione è famosa per le sue feste e le celebrazioni colorate, come il festival di Pushkar e il festival del deserto di Jaisalmer.
Il paese ha anche una notevole fauna selvatica: il Parco nazionale di Ranthambore è famoso per le sue tigri selvatiche, mentre il Parco nazionale di Sariska ospita tigri, leopardi, cinghiali e molti altri animali selvatici.
Le città principali del Rajasthan includono Jaipur, la capitale dello stato, nota per il suo antico palazzo della città, i suoi forti e i suoi musei; Udaipur, conosciuta come la “città dei laghi” per la presenza di molti laghi artificiali; e Jodhpur, nota per il suo forte a forma di ferro di cavallo.
La cucina tradizionale del Rajasthan è famosa per la sua grande varietà di piatti vegetariani, l’uso di spezie aromatiche e la preparazione di cibi che possono durare a lungo senza refrigerazione, ideale per il clima arido e caldo della regione.
Uno dei piatti più famosi della cucina del Rajasthan è il dal batti churma, una combinazione di tre piatti diversi. Il dal è una zuppa di lenticchie speziata, il batti è un tipo di pane a forma di pallina cotto al forno, mentre il churma è un dessert fatto di farina di grano, burro e zucchero. Questo piatto viene spesso servito durante le occasioni speciali e le celebrazioni.
Un altro piatto popolare è il laal maas, un curry piccante a base di carne di agnello cotta con peperoncini rossi secchi e spezie. Questo piatto è originario della regione di Mewar nel Rajasthan ed è spesso accompagnato da roti, un tipo di pane piatto cotto sulla piastra.
La cucina tradizionale del Rajasthan presenta anche molte specialità vegetariane, come il gatte ki sabzi, una zuppa di pasta fatta con farina di ceci e condita con spezie e yoghurt, e il ker sangri, una zuppa di verdure fatta con una varietà di fagioli e una pianta chiamata ker sangri che cresce nella regione del Rajasthan.
Anche i dolci sono una parte importante della cucina del Rajasthan, e molti sono fatti di latte e zucchero. Il mohan thal, ad esempio, è un dolce fatto con farina di ceci, latte condensato, zucchero e burro. Il ladoo, fatto con farina di grano, zucchero e burro, è un altro dolce popolare. Sono tutti così deliziosi che non sapremmo quale scegliere.
In generale, la cucina del Rajasthan è nota per l’uso di spezie aromatiche come il cumino, il coriandolo e il peperoncino, che conferiscono ai piatti un sapore unico e distintivo. Inoltre, molti piatti vengono cotti a fuoco lento per ore, il che conferisce loro un sapore intenso e una consistenza morbida.
A noi tutti questi piatti hanno fatto venire un certo appetito…Ti aspettiamo nel nostro ristorante per provare tante specialità.
Una terra ricca di storia, sapori e profumi inconfondibili