Haveli - Ristorante Indiano
Viale Fratelli Rosselli 31/33r, Firenze
Fermata Tramvia:
Porta al Prato Leopolda
Prenota
un tavolo
Tel. +39 055 355695
Orari di apertura
Chiuso il lunedì
Da martedì a domenica:
12.00 – 14.30 / 19.30 – 23.30
Benvenuti in questo viaggio alla scoperta delle curiosità gastronomiche del Ladakh, una regione mistica e affascinante situata nell’estremo nord dell’India. Immerso tra le maestose montagne dell’Himalaya, il Ladakh non è solo famoso per i suoi paesaggi mozzafiato e i suoi monasteri buddisti, ma anche per una cultura culinaria unica che rispecchia la sua geografia e il suo isolamento.
Uno dei tesori culinari più intriganti della regione è il tè al burro salato, un’esperienza che sfida le aspettative di chi è abituato alle bevande dolci e profumate che solitamente associamo al tè. Conosciuto localmente come “po cha“, questo tè è un pilastro della vita quotidiana delle popolazioni locali.
Il tè al burro salato del Ladakh è una bevanda tradizionale che combina tè nero, burro di yak e sale. Può sembrare un abbinamento insolito, ma consideriamo per un attimo le esigenze climatiche e fisiche delle popolazioni di questa regione. Situato ad altitudini elevate, il Ladakh ha un clima rigido, e le calorie fornite dal burro sono essenziali per mantenere l’energia e il calore corporeo.
Per preparare il tè al burro salato, il tè nero viene fatto bollire per diverse ore, creando una base forte e aromatica. Successivamente, viene miscelato con burro di yak fresco e sale in una zangola tradizionale, un contenitore cilindrico che consente di mescolare bene gli ingredienti fino a ottenere un liquido liscio e omogeneo.
L’assaggio del po cha può sorprendere al primo sorso. Il gusto è decisamente più ricco e saporito rispetto a ciò che la maggior parte dei bevitori di tè è abituata, ma è quel tipo di sapore che cresce su di te. La cremosità del burro e la sapidità del sale creano una complessità di sapori che è sia confortante che energizzante.
Il tè al burro salato non è solo una bevanda ma un’esperienza culturale; viene servito in occasioni sociali e cerimoniali, ed è un simbolo di ospitalità. Gli abitanti del Ladakh credono che condividere una tazza di po cha crei legami e connessioni, rafforzando il senso di comunità.
Oltre al gusto e al calore che offre, il tè al burro salato ha diversi benefici per la salute. L’alto contenuto calorico aiuta a contrastare le rigide temperature invernali, e il burro fornisce vitamine essenziali. Inoltre, l’apporto di sodio aiuta nei processi di acclimatazione ad alta quota, un aspetto essenziale per chi vive o visita regolarmente queste montagne imponenti.
Esplorare il Ladakh attraverso la sua cucina offre uno sguardo unico sulla vita in una delle regioni più isolate del mondo. Il tè al burro salato è solo uno dei tanti aspetti che riflettono l’ingegno e l’adattabilità delle persone che chiamano questa terra casa. Volete sapere tutto sulla tradizione del tè indiano? Ecco l’articolo che fa per voi.
Ci auguriamo che questo viaggio nel cuore del Ladakh vi abbia incuriosito e vi abbia offerto un assaggio della ricca cultura di questa regione straordinaria.
Una terra ricca di storia, sapori e profumi inconfondibili